Ingredienti per stasera e domani sera (o per due persone)
- 200 g. di fusilli
- una scatola di fagiolini
- 5 o 6 filetti di acciughe sott’olio
- un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva
- qualche cappero sotto sale
- una patata medio grande
- sale, pepe, peperoncino secondo gusto
Tempo di esecuzione: 15 min.
Valore energetico: 690 Kcal/porzione
Preparazione
Sbuccio e faccio a dadini la patata e la butto nella pentola dove iniziano a sobbollire un paio di litri di acqua leggermente salata.
In padella struggo i filetti di acciuga e i capperi in poco olio poi aggiungo i fagiolini ad insaporire e spengo. Nell’acqua con le patate cuocio i fusilli al dente.
Scolo tutto e ripasso in padella, correggo di sale e pepe e impiatto.
Giudizio
Patate e fagiolini aggiungono solo spessore, il gusto lo ammazzano alici e capperi. Il profumo è ottimo ed è una veloce pasta estiva.
Migliorerebbe ?
Con fagiolini veri (quelli freschi) ma chi ci ha il tempo, e con uno spicchio d’aglio (ma io non ce l’avevo)
Giudizio “la cucina del single” (tm)
gusto 7.0/10
praticità 9/10