blandamente

et albo versòrio teneba, et negro sèmen seminaba

Come scrivere i migliori Prompt per utilizzare ChatGPT: una guida pratica per principianti

NB ACCEDERE A GPT dall’ITALIA

 nota APRILE 2023. L’mterfaccia per ChatGPT (GPT 3,5 e GPT 4) ufficiale è al momento bloccata per l’Italia. Consiglio l’uso di una VPN (per esempio ProtonVPN che ha una buona opzione gratuita) o usare un’altra interfaccia disponibile, per esempio Poe (poe.com)

Nota Maggio 2023: ChatGPT è aperta dal 30 Aprile. Consiglio ugualmente poe.com per provare altre LLM

———————-

ChatGPT è una delle tecnologie di intelligenza artificiale più avanzate disponibili oggi. Grazie alla sua capacità di generare risposte fluide e naturali in una conversazione, ChatGPT può essere utilizzato per molteplici scopi, tra cui il supporto clienti, la generazione di contenuti e la creazione di chatbot. Tuttavia, per sfruttare appieno la potenza di ChatGPT, è essenziale sapere come scrivere i “Prompt” giusti.

Le Mépris - il disprezzo

Il disprezzo (Le Mépris) – Jean-Luc Godard – 1963

Titolo: Il disprezzo (Le Mépris)

Anno: 1963

Regista: Jean-Luc Godard

 

Il disprezzo è un film drammatico franco-italiano del 1963 diretto da Jean-Luc Godard, con protagonisti Brigitte Bardot, Michel Piccoli e Jack Palance. Il film segue la disintegrazione del matrimonio tra lo scrittore in difficoltà Paul Javal (Piccoli) e la sua bellissima moglie Camille (Bardot), mentre navigano nel periglioso mondo del cinema e dei suoi compromessi artistici.

Instagram UI

Come fare a vedere le richieste di follow inviate su Instagram (aggiornamento 2022 e novità 2023)

L’applicazione e la webapp di Instagram con gli ultimi aggiornamenti sono diventate sempre più confuse. Non si trova più questa opzione da menù.

Proprio quando la maggior parte dei profili (non si capisce poi perché) sono stati trasformati in profili privati.

L’unica soluzione che ho trovato per ricordare quali richieste di follow sono rimaste in sospeso è andare direttamente dal browser a questo indirizzo

https://www.instagram.com/accounts/access_tool/current_follow_requests

dove è presente appunto la lista delle richieste in sospeso.

Se la richiesta è stata, invece, rifiutata, Instagram non sembra consentire di ritrovare lo storico.

****

Aggiornamento Marzo 2023 – In attesa del passaggio al nuovo pannello di controllo di Meta le opzioni da web e da app dalle ultime versioni non sembrano essere più accessibili, penso che Meta nasconda volutamente questa possibilità anche se non capisco quale possa essere il motivo

****

 

 

 

Il colpo della metropolitana

(The Taking of Pelham 123, 1974 – Joseph Sargent)

Tra il 1973 e il 1974 Walter Matthau che nonostante la carriera nelle commedie aveva addirittura diretto un teso thriller (Gangster Story, 1959) si trovò ad interpretare tre drammi polizieschi.

Se “L‘ispettore Martin ha teso la trappola” è un thriller senza troppe pretese i successivi “Il colpo della metropolitana” e “Chi ucciderà Charley Varrick” sono sostanzialmente il meglio dei polizieschi americani dei due anni.

Non nella mia libreria, la libreria ufficiale di casa,  ma nel mobiletto di legno, alto, nel corridoio c’erano libri che non avevo comprato io e penso non avesse comprato nessun altro. Qualcosa arrivato a casa in prestito magari o allegato a riviste. In quello stesso mobile, ma più avanti negli anni, saranno conservate decine di copie di “Selezione del Reader’s Digest” e poi le amate “Bolina” di mio padre. Senza più sopracopertina e abbastanza anonimo una copia di “il colpo della metropolitana” di John Godey non so perché mi incuriosì. Io allora leggevo soprattutto Salgari e Verne e i fumetti, la fascinazione per la fantascienza sarebbe arrivata  qualche mese dopo con “Io Robot” di Asimov e “L’aia grande” di Simak.

Quello fu uno dei primi libri “da adulto” che ho letto (penso prima di “Lo squalo” e “Radici” che ricordo aver letto più o meno nello stesso periodo)

Pelham 123 è teso e ironico come molti film di quegli anni senza (quasi) mai arrivare al macchiettistico. Matthau la fa da mattatore ma Shaw ruba la scena. Le dinamiche tra i membri ( Mr. Blue, Mr. Grey, Mr Green, Mr. Brown – ricorda qualcosa?) saranno spudoratamente copiate da decine di heist movies fino almeno a La Casa de Papel.

Curiosità: il colore dei cappelli dei membri della banda corrisponde al nome in codice !!!

 

Fantastic Planet – 1973 René Laloux, Roland Topor – Il Pianeta Selvaggio

Solo per dire: ecco alcuni film in concorso al festival di Cannes nel 1973

  • La Grande Bouffe – Ferreri
  • Electra Glide in Blue – James William Guercio
  • La planète sauvage (Fantastic Planet) – René Laloux
  • The Effect of Gamma Rays on Man-in-the-Moon Marigolds – P. Newman
  • Scarecrow – Jerry Schatzberg
  • Vogliamo i colonnelli – Mario Monicelli
  • La nuit américaine – Effetto notte – Truffaut
  • Viskningar och rop – (Cries and Whispers) Sussurri e grida – Bergman
  • Aguirre, der Zorn Gottes (Aguirre: The Wrath of God / Aguirre, furore di Dio) – Herzog
  • A Doll’s House – Casa di bambola – Losey
  • La montaña sagrada – (The Holy Mountain) Jodorowsky
  • Film d’amore e d’anarchia (Love and Anarchy) – Wertmuller

I migliori 10 romanzi di genere degli anni 90

Anni 90: 10 romanzi (non italiani) di genere consigliati e visioni collegate

– Percorso consigliato di letture e visioni di genere per un sano revival

Pagina 1 di 17

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén