La ragazza del quartiere (Two for the Seesaw USA, 1962) 3:30 di sequenza iniziale praticamente perfetta, una fotografia giustamente premiata dall’oscar regia di Robert Wise musica di Andre Previn
Sinestesia
Mimesi (2) – l’invasione degli ultracorpi

Gli alieni siamo noi. Sono molti a dire che il seminale film di Don Siegel sia una metafora (abbastanza) trasparente della temuta e contrastata infiltrazione dei comunisti nella società borghese dell’America in pieno recovery postbellico. Altri invece leggono una critica al maccartismo dilagante: Don Siegel ha sempre affermato la sua volontà di creare un prodotto […]
Mimesi (1) – un’analisi del mimetismo nella fantascienza

… o della difficile arte del passare inosservati – considerazioni varie sul mimetismo nella fantascienza (prima parte) Nil sapientiae odiosius acumine nimio L’arte di passare inosservati – il neutrino sociale – ingannare l’occhio – le ostriche e i granchi nel mare – arrivano gli alieni e siamo noi dal Vocabolario on line Treccani mimèṡi […]
Scirocco
Sei ancora preso dall’eccitazione e dal rush adrenalinico, ti vien voglia di ringraziare il mondo. Che bella giornata quando abbandoni il lavoro un’ora prima e hai il tempo di raggiungere il mare e lo scirocco benigno ti insluffa 20 nodi abbondanti di caldo, teso, sensuale abbraccio, e la tavola vola (anche se non la sai […]
Tutti corrono, all’Elba
A Portoferraio il 23 gennaio mi sento solo. Per ragioni comprensibili ma non condivisibili non ci sono turisti nè indigeni per le strade della città vecchia. Molte trattorie o ristoranti sono sbarrati. Uno espone un cartello: “chiuso per ferie fino al 4 febbraio – auguri a tutti”. Poi trovo un posto aperto, le persone sono […]
Chi vive in selve…
Solitudine amata, Le bell’ombre ch’hai tu, son puri lumi, Che ne l’età dorata Fosti stanza et albergo ai sommi numi, Onde chi vive in selve, S’assomiglia agli dei, non a le belve. Girolamo Fontanella – Ode alla vita solitaria via Biblioteca Italiana